VARESE. Museo Baroffio e del Santuario del Sacro Monte, miniatura di Ultima Cena, fine XIII secolo
Tempera su pergamena, ultimo quarto del XIII secolo.
“Antifonario di Santa Maria del Monte”, codice pergamenaceo con legatura in legno e cuoio, cm 46 x 33 x 12.
Inventario numero 999
Il Museo Baroffio espone il patrimonio storico-artistico legato a S. Maria del Monte (Patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 2003), la collezione del barone Giuseppe Baroffio Dall’Aglio e la sezione d’arte sacra del Novecento donata da monsignor Pasquale Macchi, arciprete del santuario e già segretario di Papa Paolo VI.
Il Museo del Sacro Monte fu inaugurato originariamente nell’agosto del 1900 in locali annessi al Santuario del Sacro Monte di Varese.
L’edificio in cui attualmente sono esposte le collezioni fu invece inaugurato nel 1936 grazie ai lasciti del barone Giuseppe Baroffio, da cui il museo prende il nome, con un allestimento curato da Lodovico Pogliaghi.
Link:
http://www.museobaroffio.it/
https://it.wikipedia.org/wiki/Museo_Baroffio_e_del_Sacro_Monte
Periodo artistico: ultimo quarto del XIII secolo
Rilevatore: AC