USA – NEW ORLEANS. New Orleans Museum of Art, Ultima Cena, 1290 circa
Tempera e foglia d’oro su tavola di 28,26 x 29,05 x 5,08 cm, opera di ignoto (da alcuni attribuito al Maestro della Cappella Dotto), fine XIII- inizi XIV secolo.
Inventario numero 61.59. Proviene dalla Samuel H. Kress Collection.
Questo pannello faceva originariamente parte di un gruppo di dipinti che illustravano la vita di Cristo.
L’anonimo artista lavora nello stile artistico dell’isola di Creta nel Mediterraneo orientale, riflettendo la comunità artistica dinamica e internazionale della città portuale di Venezia.
La stilizzazione piatta delle pieghe del drappeggio e le pennellate bianche espressive dei capelli bianchi degli uomini comunicano in modo semplice forma e movimento.
Seguendo le tradizioni bizantine di Creta, l’artista colloca la scena a un tavolo rotondo, mentre le successive raffigurazioni del Rinascimento italiano fanno sedere le figure attorno a un tavolo rettangolare, a favore della simmetria e della chiarezza.
Link:
https://noma.org/collection/the-last-supper/
Periodo artistico: 1290 circa
Rilevatore: AC