VENEZIA. Chiesa di San Martino Vescovo, Ultima Cena di G. da Santacroce, 1549
Il parapetto dell’organo, opera del Nacchini e restaurato dal Callido, è ornato della Cena di Cristo o Ultima Cena realizzata nel 1549 da Girolamo da Santacroce, o Gerolamo Galizzi (Santa Croce, fraz. di San Pellegrino Terme BG, 1490 circa – Venezia, 1556).
La chiesa, sita nel sestiere di Castello, probabilmente fondata nel secolo VIII, fu ricostruita tra IX e X secolo. L’attuale edificio risale al Cinquecento, su progetto di Jacopo Sansovino che ruotò l’intera struttura di novanta gradi e le diede una pianta quadrata, aggiungendo due cappelle a ogni lato e il presbiterio con soffitto a volta. Terminata nel 1653; la facciata è del 1897. Interno quadrato, di semplici linee rinascimentali ma con ricca decorazione seicentesca.
Link:
https://it.wikipedia.org/wiki/Chiesa_di_San_Martino_(Venezia,_Castello)
https://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-da-santacroce_%28Dizionario-Biografico%29/
Autore: Gerolamo da Santacroce
Periodo artistico: 1549
Data ultima verifica: 01/11/2005 00:00
Rilevatore: Feliciano Della Mora