PORTOGALLO – ÉVORA. Museu Nacional, Ultima Cena, 1530-37

Olio su tavola dipinto intorno al 1530-1537 da un ignoto maestro fiammingo ritenuto appartenente alla cerchia di Gerard David (1460-1523).
La tavola misura 75,7x 88 cm e fa parte della Pala d’altare/retablo che inizialmente doveva decorare la Cappella del Esporão della Cattedrale di Évora. I sei pannelli superstiti (Ultima cena, Prigione di Cristo, Cristo davanti a Pilato, Deposizione dalla croce, Resurrezione e Ascensione) sono attualmente conservati nel Museo.

In questa Ultima Cena, gli Apostoli sono seduti a un tavolo rettangolare con Cristo al centro. Due di loro sono seduti di fronte a Cristo e di spalle allo spettatore, distanziati tra loro in modo da poter vedere la parte centrale del tavolo; quello di sinistra si riconosce come Giuda per l’abito giallo e il sacchetto delle monete. Giovanni ha il capo appoggiata a Cristo. Sullo sfondo si intravede la parte superiore di case con profili fiamminghi. Il dipinto appare tagliato sul lato destro, perché oltre alla figura di Cristo decentrata, quella dell’apostolo all’estremità mostra solo parte del capo, delle braccia e della veste.

 

Immagine da Wikimedia

Info:
https://pt.wikipedia.org/wiki/Pol%C3%ADptico_da_Capela_do_Espor%C3%A3o


Regione Estero
Localizzazione: PORTOGALLO – ÉVORA. Museu Nacional Frei Manuel do Cenáculo, Largo do Conde de Vila Flor
Periodo artistico: 1530-37
Rilevatore: AC