PIEVE LIGURE (GE). Oratorio di Sant’Antonio abate con Ultima Cena, 1702
L’Oratorio fu eretto lungo la strada che dalla chiesa portava a San Bernardo intorno alla fine del Trecento, grazie alla Confraternita di Sant’Antonio abate.
L’edificio è costituito da un’unica ampia navata, costruzione architettonica tipica degli oratori delle Confraternite liguri, come l’ingresso laterale.
La volta, le pareti e la parete di fondo sono decorate ad affreschi risalenti al 1702. A causa però del pessimo stato di conservazione negli anni Settanta del Novecento furono in buona parte ripresi e restaurati dal pittore bogliaschino Luigi Bozzo (Luisitto).
Gli affreschi raffigurano i Misteri del Rosario, una Crocifissione e, sulla parete di fondo, secondo una particolarità di tanti oratori liguri, la rappresentazione dell’Ultima Cena, di impostazione tradizionale.
Per altre info sulla Chiesa vedi:
http://www.santantonioabate.afom.it/pieve-ligure-ge-oratorio-di-santantonio-abate/
Autore: ignoto
Periodo artistico: 1702 - restauri 1970
Rilevatore: AC