PEDESINA (SO). Chiesa di Sant’Antonio abate e di Santa Croce, con Ultima Cena, 1649

La Chiesa è l’edificio religioso principale del borgo, presso Via San Rocco. Consacrata nel 1424, fu decorata soltanto nel 1634 – quando venne eletta a Parrocchia – dai fratelli Cascina, pittori rinomati nella Valtellina. Nel 1986 è stata unita alla parrocchia del vicino comune di Rasura. Sant’Antonio abate è il patrono del paese, festeggiato il 17 gennaio.

Al suo interno, a navata unica con battistero e due cappelle laterali, custodisce nella cappella a destra dell’altare un’ “Ultima cena del 1649 dipinta dall’artista pedesinese Antonio Tarabini.
Gli Apostoli, in numero inferiore a dodici, si affollano attorno alla tavola; al di sopra due angeli. In primo piano due ecclesiastici.

 

La chiesa conserva altre opere d’arte: pregevole l’ancona dell’altar maggiore in legno scolpito e dorato. Un dipinto raffigurante il “Cristo giovane” del 1686 ed una tela del 1700 raffigurante San Rocco. La casa parrocchiale conserva un affresco del 1564, raffigurante la “Madonna col Bambino, assieme a San Rocco e a San Sebastiano”, opera del grosino Cipriano Valorsa, ritenuto il maggior pittore locale del Cinquecento.

 

Link:
https://www.youtube.com/watch?v=6K_pzcgP6aM

https://www.lombardiabeniculturali.it/istituzioni/schede/10100142/


Regione Lombardia
Localizzazione: PEDESINA (SO). Chiesa di Sant'Antonio abate e di Santa Croce
Autore: Antonio Tarabini
Periodo artistico: 1649
Rilevatore: AC