PADERNO DUGNANO (MI). Chiesa dei SS. Nazario e Celso, con Ultima Cena di L.Tagliaferri, fine XIX secolo

 

Ultima Cena, affresco di Luigi Tagliaferri (1841-1927) su una parete della navata.
Scena di impostazione tradizionale, con gli Apostoli attorno ad un tavolo rettangolare.

La Chiesa è stata eretta tra il 1837 e il 1839 su progetto dell’arch. G. Moraglia sul luogo di una preesistente chiesa parrocchiale cinquecentesca. L’impianto si presenta di grandi dimensioni, impostato su pianta a croce latina (anomala per via dell’assenza del transetto) con pianta longitudinale a tre navate che si concludono direttamente nel settore presbiteriale, sormontato da cupola.

Alla fine dell’Ottocento (1870-1890) venne dato incarico al pittore Luigi Tagliaferri di Pagnola (Valsassina) di dipingere con Storie della Passione, figure allegoriche, storie del Vecchio Testamento e Santi il presbiterio, il catino absidale, i medaglioni della volta della navata centrale e le pareti laterali, tra esse l’Ultima Cena.
Tutti gli affreschi della chiesa sono stati restaurati nel 2006-2008, riportandoli al primitivo splendore.

 

Link:
http://www.marcatorestauri.it/SchedaIntervento_affreschi.asp?altreimg=primadopo&ID=92&offset=

http://www.chieseitaliane.chiesacattolica.it/chieseitaliane/AccessoEsterno.do?mode=guest&type=auto&code=14962&Chiesa_dei_Santi_Nazaro_e_Celso__Dugnano,_Paderno_Dugnano


Regione Lombardia
Localizzazione: PADERNO DUGNANO (MI). Chiesa dei SS. Nazario e Celso
Autore: Luigi Tagliaferri
Periodo artistico: fine XIX secolo
Rilevatore: AC