BERZO INFERIORE (BS). Chiesa di San Lorenzo, con Ultima Cena

ULTIMA CENA, affresco frammentario, opera dei Baschenis, XV secolo

I reperti archeologici consentono di datare l’edificazione della chiesa di S. Lorenzo al XII secolo, anche se la sua forma attuale è il risultato di un ampliamento quattrocentesco. In origine era l’antica parrocchiale dell’abitato, ma dal 1648 fu sostituita dalla più comoda S. Maria, posizionata ai piedi del colle.
Rimangono poche tracce del grande san Cristoforo che decorava la facciata esterna, mentre all’interno si conservano pregevoli pitture del XV-XVI secolo. Tra le decorazioni spiccano per importanza quelle del presbiterio, dedicate alla vita di san Lorenzo, e della cappella dei santi Rocco e Sebastiano, interamente affrescata dalla mano di Giovanni Pietro da Cemmo, attivo dal 1474 al 1504.
Tra le figure rappresentate compare più volte quella di san Glisente, particolarmente venerato in questa parte di Valle: la leggenda racconta che egli sia stato un soldato dell’esercito di Carlo Magno, assieme al fratello Fermo e alla sorella Cristina, ma, stanchi degli orrori della guerra, decisero di ritirarsi in eremitaggio su alcuni monti della Valle Camonica.
Dal punto di vista artistico gli affreschi più validi della chiesa sono quelli di Giovanni Pietro da Cemmo, in una cappella situata nella parete destra della navata. Particolarmente originale è l’intelaiatura della sua volta a rombi e triangoli con raffinate decorazioni floreali. Molto particolareggiati sono i paesaggi dentro i quali vengono narrate le vite dei santi Rocco, Fabiano e Sebastiano; i personaggi sono elegantemente vestiti.

Un’ULTIMA CENA è opera della famiglia di pittori bergamaschi Baschenis e si trova sulla vela nord della volta, probabilmente eseguita nella seconda metà del XV secolo (si sa che nel 1477 – 1479 abitò a Brescia Giovanni Antonio Baschenis).
Purtroppo l’affresco ha subito parecchie cadute di intonaco, ma le caratteristiche sono quelle tipiche di altre simili raffigurazioni eseguite in Trentino da membri di questa famiglia di artisti.

Immagini tratte da:
http://www.youvallecamonica.it/pages/chiesa-di-san-lorenzo-a-berzo-inferiore


Regione Lombardia
Localizzazione: BERZO INFERIORE (BS). Chiesa di San Lorenzo
Autore: famiglia Baschenis
Periodo artistico: seconda metà XV secolo
Rilevatore: AC