PORTOGALLO – LAMEGO. Museo di Lamego, dipinto di Ultima Cena, XVII-XVIII secolo
Interamente ricostruite all’interno del museo, quattro cappelle appartenenti un tempo al Convento das Chagas (Suore Clarisse) di Lamego, chiuso nel 1906, fulgido esempio del barocco portoghese, XVII – XVIII secolo, nel suo momento di massimo splendore.
Un soffitto a cassettoni della cappella di San Giovanni Evangelista, il cui tema allude alle visioni del santo sull’isola di Patmos è costituito da 20 tavole.
Una di esse, la seconda da sinistra nella fila in alto, raffigura l’Ultima Cena e presenta Gesù al centro con accanto Giovanni che gli china il capo sul petto. Gli altri Apostoli sono seduti attorno a una tavola circolare coperta da una tovaglia su cui vi sono dei pani e, al centro, un piatto con un piccolo animale forse un agnello.
Dal soffitto pendono due lampade che fiancheggiano Cristo. Sullo sfondo alcune colonne inquadrano la scena.
Immagine e info da:
http://www.matriznet.dgpc.pt/MatrizNet/Objectos/ObjectosConsultar.aspx?IdReg=11660
Periodo artistico: XVII-XVIII secolo
Rilevatore: AC