MONTICELLI d’ONGINA (PC). Castello o Rocca Pallavicino, con Ultima Cena

ULTIMA CENA, affresco nella cappella, di Bonifacio (1420 – 1480) e Benedetto (1423 circa – 1489) Bembo, XV secolo (prima del 1489).

La prima menzione del castello di Monticelli d’Ongina risale al 1298 quando il comune di Cremona fortificò il borgo. La costruzione della rocca, come è oggi, si deve a Rolando Pallavicino, che aveva ottenuto la signoria di Monticelli all’inizio del XV secolo.
All’interno della rocca si trova la cappella, affrescata nel XV secolo da Bonifacio e Benedetto Bembo, celebri pittori bresciani, voluta da Carlo Pallavicino, figlio di Rolando, una volta nominato vescovo di Lodi, nel 1456. Gli affreschi, realizzati in “terra verde” raffigurano angeli, profeti e personaggi dell’epoca, episodi della vita di san Bassiano da Lodi, di san Giorgio che uccide il drago, la Madonna con i santi Bernardino da Siena e Bernardo da Chiaravalle, il Calvario, l’Annunciazione, la Deposizione dalla croce, i quattro Evangelisti, un ritratto del vescovo Carlo Pallavicino (morto nel 1497 in odore di santità) e un’ULTIMA CENA dipinta pochi anni prima di quella di Leonardo che, secondo Vittorio Sgarbi, avrebbe tratto da essa ispirazione.

La tecnica della pittura murale a monocromo in terra verde, prevedeva la realizzazione di un’omogenea stesura pittorica di tale colore che veniva sfruttata come colore medio e che dava tutta la scena l’intonazione verde. Su questo fondo veniva di solito tracciato il disegno eseguito a pennello e il chiaroscuro era creato con poche sfumature di verde, nero e bianco. Pochi altri colori, soprattutto ocre gialle e rosse, erano raramente utilizzati per piccoli dettagli e particolari decorativi come le bordature dei panneggi delle figure. Tale tecnica consentiva di affrescare a basso costo e velocemente superfici murali molto vaste.

 

Notizie e immagine da:
http://www.emiliamisteriosa.it/2018/07/monticelli-dongina-lultima-cena-del.html


Regione Emilia-Romagna
Localizzazione: MONTICELLI d'ONGINA (PC). Castello o Rocca Pallavicino
Autore: Bonifacio e Benedetto Bembo
Periodo artistico: secolo XV