MILANO. Pinacoteca Ambrosiana, Ultima Cena di A. Bianchi

Ultima Cena, olio su tela, (835 x 118 cm) Andrea Bianchi detto Vespino (notizie sec. XVI-sec. XVII, 1611- 1616

Andrea Bianchi, soprannominato il Vespino, fu un abile pittore attivo a Milano tra la fine del Cinquecento e il primo trentennio del Seicento: fu l’artista di fiducia del cardinale Federico Borromeo che gli commissionò varie copie di grandi capolavori del Rinascimento, e in particolare da Leonardo da Vinci, perché ne restasse documentazione certa, soprattutto quando si temeva che l’originale potesse andare perduto. La prova più lampante ci è offerta proprio dalla copia del Cenacolo, a cui il Vespino si applicò dal 1611 al 1616.

Notizie e immagine da
https://www.ambrosiana.it/opere/ultima-cena/


Regione Lombardia
Localizzazione: MILANO. Pinacoteca Ambrosiana
Autore: Andrea Bianchi detto Vespino
Periodo artistico: XVII secolo
Rilevatore: AC