GRAN BRETAGNA – LONDRA. Victoria and Albert Museum, Ultima Cena, stampa di M. Raimondi
Stampa su carta (29,7 x 43,3 cm rifilata ai bordi), incisone di Marcantonio Raimondi, realizzata nel 1515-1516
Esposta nella Prints & Drawings Study Room, level F, case TOPIC, shelf 6A, numero inventario DYCE.1007
Tratta da un’opera di Raffaello. La scena si svolge in una stanza con pareti rivestite di marmo intagliato e pavimento in piastrelle, Cristo siede di fronte allo spettatore al centro di un lungo tavolo, tra i suoi discepoli che occupano tre lati di un lungo tavolo. Dietro Cristo vi è una finestra ad arco sorretta da due coppie di colonne, oltre le quali si può vedere un paesaggio collinare con alberi. La tavola è coperta da una tovaglia e su di essa sono un piatto di carne, coltelli, piccole pagnotte rotonde, tazze, una brocca, una ciotola e un vaso. Sulla panca a destra del tavolo, appoggiata ai suoi piedi, c’è la tavoletta bianca che rappresenta la firma di Raimondi. Sotto il tavolo sono visibili i piedi di tutti gli uomini.
Informazioni e immagine (Fotografia © Victoria and Albert Museum, London) da
http://collections.vam.ac.uk/item/O1152934/the-last-supper-print-raimondi-marcantonio/
Autore: Marcantonio Raimondi
Periodo artistico: 1515-1516
Rilevatore: AC