FRANCIA – MONT-SAINT-VINCENT. Chiesa di San Vincenzo, con rilievo di Ultima Cena
Rilievo in pietra dipinta, copia del Cenacolo di Leonardo, XV – XVI secolo
L’edificio attuale fu costruito all’inizio del XII secolo e il monastero/priorato da cui dipendeva divenne un importante luogo di pellegrinaggio. Nei secoli successivi l’importanza diminuì. Abbandonato dai Benedettini, il priorato fu soppresso nel 1506 e la chiesa divenne parrocchia. La volta del coro fu distrutta nel 1773 e poi si dovettero rinforzare i pilastri del passaggio per garantire la stabilità dell’edificio. La chiesa fu saccheggiata durante la Rivoluzione e l’alto campanile centrale distrutto nel 1794. La chiesa fu classificata come monumento storico nel 1913 e restaurata negli anni ’90 del Novecento.
Il rilievo con l’Ultima Cena richiama il Cenacolo di Leonardo, quindi fu realizzato alla fine del XV – inizi del XVI secolo da un anonimo scultore.
Immagine da Wikimedia Commons
Link
www.bourgogneromane.com/edifices/montstvincent.htm
Periodo artistico: inizi XVI secolo
Rilevatore: AC