CINTE TESINO (TN). Chiesa di San Lorenzo con Ultima Cena di L. Peschedask, 1902

 

La Chiesa fu decorata nei pennacchi e nella cupola del presbiterio e nelle volte e pennacchi della navata con tempere eseguite dal pittore Luigi Peschedask  (Ala, 1857 – 1925).
Tra esse l’Ultima Cena si trova nella volta della navata, seconda campata, firmata e datata 1902
Le tempere furono restaurate nel 2008.

 

La Chiesa, già esistente all’inizio del XVI secolo, venne ricostruita dopo il rovinoso incendio scatenatosi nel 1876, e integralmente restaurata nella metà del XX secolo; durante il restauro furono rinvenuti interessanti resti di affreschi datati 1501.
L’interno, a navata unica, presenta sopra gli ingressi laterali due nicchie con altrettante statue; l’antica statuina di sinistra, risalente al 1753, è da sempre conosciuta come la Madonna della Neve. L’altare maggiore, settecentesco, è sormontato da un bel tabernacolo coevo.

 

Immagine dal testo:
Fabris V., Arte e devozione in Valsugana, Comune di Borgo Valsugana, 2008, p. 141

Info sulla Chiesa:
http://www.chieseitaliane.chiesacattolica.it/chieseitaliane/AccessoEsterno.do?mode=guest&type=auto&code=25720


Regione Trentino-Alto-Adige
Localizzazione: CINTE TESINO (TN). Chiesa di San Lorenzo
Autore: Luigi Peschedask
Periodo artistico: 1902
Rilevatore: AC