CEMBRA LISIGNANO (TN), frazione Cembra. Chiesa di San Pietro, con Ultima Cena, XVI secolo

 

La chiesa di San Pietro è in stile tardo gotico ed è la più antica dalla valle.
Se ne hanno notizie a partire dl 1224, ma i resti ritrovati di una precedente struttura risalgono probabilmente al V-VI secolo. Più volte ristrutturala l’attuale edificio risale agli inizi del XVI secolo.
Conserva al suo interno un ciclo affrescato del XVI secolo e una splendida raffigurazione del Giudizio Universale (XVIII secolo), opera di Valentino Rovisi, della scuola del Tiepolo.
Nella parete della navata destra, 24 episodi del ciclo della Vita di Cristo (con Storie di Maria e Storie della Passione), affreschi di ignoto artista dell’inizio del XVI secolo.
Dopo l’Ingresso in Gerusalemme, vi è il riquadro dell’Ultima Cena.
Gli Apostoli sono raffigurati in due gruppi: sei ai lati di Gesù e Giovanni seduto davanti a Cristo, le figure degli altri cinque dall’altra parte della tavola sono purtroppo quasi del tutto scomparsi.

Gli ex comuni di Cembra e di Lisignano si sono fusi il 1º gennaio 2016 per formare il nuovo comune di Cembra Lisignago con sede a Cembra.
La chiesa si trova a Cembra in Piazza S. Pietro, 31, nel centro del paese, sulla sponda destra del torrente Avisio.

Immagini da:
http://www.khekeru.ch/j_khekeru/index.php/trentino/305-cembra-chiesa-di-san-pietro

Info sulla Chiesa:
https://it.wikipedia.org/wiki/Chiesa_di_San_Pietro_(Cembra_Lisignago)


Regione Trentino-Alto-Adige
Localizzazione: CEMBRA LISIGNANO (TN), frazione Cembra. Chiesa di San Pietro
Periodo artistico: XVI secolo
Rilevatore: AC