VILLE DI FIEMME (TN), frazione Daiano. Chiesa di San Tommaso, con affresco di Ultima Cena, XVI secolo
Il 1⁰ gennaio 2020 si è costituito il nuovo comune di Ville di Fiemme dall’unione degli ex comuni di Carano, Daiano e Varena.
Sulla parete sinistra, alla quinta campata, alle spalle del fonte battesimale risalente alla prima chiesa, vi sono affreschi quattrocenteschi e cinquecenteschi, tra cui un’Ultima Cena, ispirata al Cenacolo di Leonardo da Vinci.
La chiesa, consacrata il 28 novembre del 1193, è circondata da montagne spettacolari, e offre un contrasto interessante dovuto alla coesistenza dello stile gotico nell’edificio e dello stile barocco. La facciata settentrionale della chiesa è arricchita da un affresco ritraente san Cristoforo, protetto da un tettuccio di scandole.
La torre campanaria si caratterizza per le trifore tardo romaniche, le finestre a sesto acuto e una punta con cipollone barocco.
La chiesa di San Tommaso è dotata di una sola navata e al suo interno, oltre agli altari di legno del XVIII secolo, un affresco del Quattrocento con le sante Ottilia e Lucia, un dipinto medievale a forma ogivale con la Madonna con Gesù bambino e committente e la volta di Carlo Donati del 1929, con allegorie per la nomina a parrocchia dell’edificio.
Immagini da wikimedia
Link:
https://chiesedifiemme.org/parrocchie/daiano/san-tommaso-apostolo-a-daiano/
Periodo artistico: XVI secolo
Rilevatore: AC