VENEZIA. Chiesa di San Moisè, Ultima Cena attribuita a Palma il Giovane

La chiesa di San Moisè è un edificio religioso situato nel sestiere di San Marco. Nel 947 la chiesa fu riedificata da Moisè Valier e per sua volontà fu consacrata al personaggio biblico di cui portava il nome. La chiesa fu ancora ricostruita nel 1105, dopo il noto incendio che aveva devastato Venezia, e infine nel 1632. Nel 1810, a causa degli editti napoleonici, la parrocchia fu soppressa e venne inglobata a San Marco. La parrocchia di San Moisè fu ricostituita nel 1967.

 

Sulla parete destra vi è il quadro “Ultima Cena” attribuito al pittore Jacopo Negretti detto Palma il Giovane (Venezia 1548 ca – 1628)

 

Immagine da Wikimedia

Link:
https://it.wikipedia.org/wiki/Chiesa_di_San_Mois%C3%A8


Regione Veneto
Localizzazione: VENEZIA. Chiesa di San Moisè
Autore: Palma il Giovane
Periodo artistico: XVI -XVII secolo
Rilevatore: AC