USA – TUCSON. Museo d’arte dell’Università dell’Arizona, Ultima Cena della pala di Ciudad Rodrigo

Olio su pannello (154,3 x 110,5 cm), realizzato dal “Maestro Bartolomè” nel 1480 – 1488

La Pala d’altare/retablo della cattedrale di Ciudad Rodrigo è una delle opere più importanti prodotte nella Spagna del XV secolo e un gioiello della collezione UAMA. Numero inventario 1961.013.043

I vari pannelli della pala sono stati creati da Fernando Gallego, dal “Maestro Bartolomé” e dai loro collaboratori. Poco si sapeva del lavoro di Bartolomé fino a quando la ricerca e il restauro non furono completati su questi pannelli tra il 2005-2008 dal Meadows Museum della Southern Methodist University a Dallas, in Texas, e al Kimbell Art Museum di Fort Worth, in Texas.
Lo stile di pittura è ispano-fiammingo, che era un ibrido della pittura spagnola influenzata dall’arte realizzata in Belgio, Paesi Bassi e alcune zone di Francia e Germania. L’importazione e l’imitazione dell’arte fiamminga in Spagna fu incoraggiata dalla regina Isabella, che governò gli stati spagnoli di Aragona e Castiglia con suo marito, re Ferdinando, dal 1474 fino alla sua morte nel 1504.

La pala fu tolta dalla Cattedrale e le tavole (scomparti o pannelli) rimasero ammucchiate nel chiostro per più di un secolo, mentre alcune andarono perdute. Nel 1877 delle originarie 46 e ne rimanevano solo 26 che in quell’anno furono vendute per 30.000 real, con l’approvazione del consiglio municipale di Ciudad Rodrigo.
Probabilmente venduti da John Charles Robinson nel 1882 a sir Francis Cook, che li pose a Doughty House a Richmond. Sebbene i documenti di Robinson ne menzionino solo dieci, è probabile che abbia acquistato tutti i 26 pannelli sopravvissuti. Nel 1950 tutti e 26 erano a New York sul mercato internazionale e furono venduti nel 1954 per conto della famiglia Cook alla Samuel H. Kress Foundation che li donò all’Università dell’Arizona dove furono esposti per la prima volta nel 1960. Dal 1961 sono esposti al Tucson Museum of Art.

Immagini e notizie da
https://artmuseum.arizona.edu/

https://uarizona.pastperfectonline.com/webobject/FB9E662B-F84C-4AC1-83C5-081825333013


Regione Estero
Localizzazione: USA – TUCSON. Museo d'arte dell'Università dell'Arizona
Autore: “Maestro Bartolomè”
Periodo artistico: 1480 -1488
Rilevatore: AC