USA – NEW YORK. Brooklin Museum, Ultima Cena, 1325-30

 

Tempera e doratura su tavola di pioppo di 19.5 × 35.5 cm.
Attribuito allo Pseudo-Jacopino di Francesco (o Maestro dei Polittici di Bologna), importante esponente della Scuola Bolognese attivo tra il 1325 e il 1350/60 circa.

Inventario numero 16.443. Donato al Museo da A. Augustus Healy

L‘Ultima Cena, con uno sfondo aureo, mostra Gesù al centro della fila degli Apostoli dietro la tavola; davanti a sinistra c’è Giuda. Giovanni dorme appoggiato alla tavola su cui sono pani, bicchieri, una caraffa, un’ampolla, un coltello, un piatto con l’agnello.

 

Il Museo è il secondo museo d’arte di New York, tra i più grandi degli Stati Uniti. La sua collezione permanente consta di più di un milione e mezzo di oggetti, dall’arte egizia a quella contemporanea. Fondato nel 1897 da Augustus Graham, cambiò nel 1997 il proprio nome in Brooklyn Museum of Art, ma nel 2004 ritornò al suo nome precedente.

 

Immagine da Wikimedia.

Notizie da:
https://www.brooklynmuseum.org/opencollection/objects/9694

https://it.wikipedia.org/wiki/Pseudo_Jacopino_di_Francesco


Regione Estero
Localizzazione: USA – NEW YORK. Brooklin Museum
Autore: Pseudo-Jacopino di Francesco
Periodo artistico: 1325-30
Rilevatore: AC