TRES (TR), frazione Predaia. Chiesa di Sant’Agnese in Colle, con Ultima Cena di G. e B. Baschenis, 1473

 

Sulla parete laterale sinistra dell’aula, nelle prime due campate, sotto la cantoria, un’Ultima Cena purtroppo frammentaria (affiancata da un Cristo trionfante in mandorla), risalente al 1473 (o 1472) e affrescata dai fratelli Giovanni e Battista Baschenis di Averara.
Dietro la tavola rettangolare sono gli Apostoli, di cui si sono conservate solo le figure degli ultimi tre a destra, e Giuda sulla parte anteriore del tavolo.

 

Anche nota come chiesa di Sant’Agnese al Doss in quanto sita sul più alto dei tre colli di Predaia, o anche Chiesa vecchia, o del cimitero, per distinguerla dalla chiesa parrocchiale di omonima intitolazione, nel centro del paese edificata nel 1837-41. La prima citazione documentata della chiesa cimiteriale risale al 1307 e successivamente è ricordata in un atto datato 1411. La chiesa fu oggetto di lavori di natura non chiara in quel periodo e, a riprova di tali interventi, alcune parti affrescate nella sala e sulle pareti esterne risalgono alla metà del XV secolo. Tra il 1475 e il 1476 l’edificio venne ristrutturato e subito dopo fu arricchito di un ciclo decorativo nel presbiterio, nell’abside nell’arco santo e in parte della navata. Nel XX secolo fu possibile attribuire questi affreschi a Battista e Giovanni Baschenis. Nel XVI secolo vennero costruiti sagrestia e torre campanaria e ottenne dignità curaziale nel 1552.
Intorno alla metà del Novecento si procedette al recupero degli affreschi scialbati nei secoli precedenti. Un ulteriore intervento si ebbe nel 1999-2000 e mise in luce altri dipinti.
L’affresco sull’altare a sinistra risale al 1476.

Link e immagini:
https://it.wikipedia.org/wiki/Chiesa_di_Sant%27Agnese_in_Colle

http://pierocomai.altervista.org/ambiente/Chiesa_doss_Tres.html


Regione Trentino-Alto-Adige
Localizzazione: TRES (TR), frazione Predaia. Chiesa di Sant'Agnese in Colle
Autore: Giovanni e Battista Baschenis
Periodo artistico: 1472/3
Rilevatore: AC