TESERO (TN).Chiesa di Sant’Eliseo, con Ultima Cena
Ultima Cena, affresco della metà del XVI secolo
La chiesa fu edificata nel XII secolo, consacrata nel 1134. Tra il 1390 ed il 1399 venne decorata la torre campanaria con la grande immagine di san Cristoforo col Bambino. Attorno alla metà del XV secolo la primitiva chiesa fu oggetto di completa ricostruzione seguita da una seconda consacrazione e alla fine del secolo fu ricostruito anche il campanile, poi nel XVI secolo vennero decorate con affreschi le navate laterali.
L’edificio fu oggetto di numerosi interventi di restauro sia nel XVII secolo sia nei successivi, fu ricostruito il presbiterio, furono aperte finestre, fu dipinta l’immagine di sant’Eliseo sulla facciata, fu sopraelevato il campanile e venne sistemato il sagrato. Ottenne dignità parrocchiale nel 1905.
Negli anni ’20 del Novecento, su progetto di Giovanni Tiella, la chiesa fu ristrutturata, venne demolito il presbiterio ma furono mantenute le navate in stile gotico. L’edificio ne risultò ampliato e attorno al 1934 circa Duilio Corompai dipinse a tempera varie parti dell’interno rinnovato.
Nel 1994, si procedette ad un nuovo restauro generale.
Secondo lo studioso Italo Giordani (1), nel 1541 -1542 un ignoto frescante decorò le pareti delle navate e di lui restano: una Madonna in trono che allatta Gesù Bambino, con alla sua destra santa Giuliana patrona della val di Fassa, il tutto all’interno di una elaborata architettura; più avanti, sulla stessa parete, si trova un affresco votivo in cui, oltre al committente in basso al centro, sono rappresentati san Domenico e un Santo Vescovo.
Nella navata laterale di sinistra un primo affresco presenta la Madonna in trono col Bambino e alla sua destra san Giobbe. Un secondo affresco raffigura sant’Antonio abate.
Un altro affresco rappresenta l’Ultima Cena, a cui l’apertura della finestra, probabilmente in occasione dei lavori di ingrandimento del 1923-1925 (dato che non la si vede in foto d’epoca precedenti) ha tolto la parte centrale con la figura di Cristo e di tre Apostoli.
Bibliografia
Giordani I., Chiese, cappelle, edicole e affreschi a carattere religioso a Tesero, 2009
Link
http://www.chieseitaliane.chiesacattolica.it/chieseitaliane/AccessoEsterno.do?mode=guest&type=auto&code=26369
https://it.wikipedia.org/wiki/Chiesa_di_Sant%27Eliseo_(Tesero)
Autore: ignoto
Periodo artistico: metà del XVI secolo
Materiale illustrativo: (1) 2009_04-Storia_arte_religione_a_Tesero.pdf
Rilevatore: AC