TERMENO (TRAMIN) (BZ). Chiesa di San Valentino al cimitero, con Ultima Cena, 1400
La chiesa si trova a sud del paese, lungo la Strada del Vino dell’Alto Adige. La chiesetta, consacrata a San Valentino da Terni, detto anche San Valentino Interamna, fu menzionata per la prima volta in documenti scritti risalenti al 1276. L’abside e parti del muro sud sono gli unici resti della costruzione romanica perché all’inizio del XV secolo la chiesa fu ricostruita in stile gotico, ampliata e munita di soffitto piatto. Nel 1787, alla Chiesa fu conferita la funzione di cappella cimiteriale.
Il campanile fu eretto in stile tardo romanico con guglia gotica, mentre l’interno si presenta con una navata del primo gotico.
I bellissimi affreschi della Scuola Veneta, caratterizzata da un particolare utilizzo della luce e del colore, risalgono agli anni tra il 1380 e il 1420. Questi cicli di affreschi vennero riscoperti e riportati alla luce solo nel XX secolo, e mostrano la leggenda di Sant’Orsola e la Passione di Gesù.
Il ciclo della “passione di Cristo” dipinto sulle pareti ovest e nord è uno dei più dettagliati del Tirolo eseguito attorno all’anno 1400. L’Ultima Cena è affrescata sopra la porta d’ingresso.
Immagine da
https://olivierbauer.org/2013/05/26/sur-la-piste-du-bretzel-termeno-sulla-strada-del-vino/
Autore: ignoto
Periodo artistico: 1400 circa
Rilevatore: AC