SPAGNA – SOLSONA. Museo Diocesano e Regionale di Solsona, Ultima Cena, XV secolo
Dipinto a tempera su tavola. (115 x 327 x 8,5 cm) della predella di una grande pala d’altare, del secondo quarto del XV secolo; presumibilmente proviene dalla chiesa di Santa Constança de Linya a Navès (in Catalogna).
Il dipinto è attribuito a Jaume Ferrer I (o a Pere Teixidor).
In questa Santa/Ultima Cena la figura centrale di Cristo condivide una mensa con gli Apostoli ed è presente l’insolita figura della Maddalena.
Spiccano i dettagli nelle stoviglie, in particolare i piatti sono copie della serie “Ave Maria” prodotta dalla manifattura di ceramica di Manises, attiva all’epoca in cui questa tavola fu dipinta.
Immagine e info da:
https://visitmuseum.gencat.cat/ca/museu-diocesa-i-comarcal-de-solsona/objecte/sant-sopar-de-l-esglesia-de-santa-constanca-de-linya
https://museusolsona.cat/visita/edat-mitjana/gotic/16-2/
Periodo artistico: XV secolo
Rilevatore: AC