SPAGNA – CAÑAS. Monastero di Santa María de San Salvador de Cañas, Ultima Cena, 1523
Il Monastero è un’abbazia della congregazione dei monasteri di monache cistercensi di San Bernardo situata nel comune di Cañas, nella comunità autonoma di La Rioja. Conosciuto anche come “Monastero della Luce”, fu una delle prime comunità cistercensi femminili della penisola iberica, iniziato nel XIII secolo.
La chiesa conserva una grande pala d’altare rinascimentale attribuita a Andrés de Melgar per i dipinti e a Guillén de Holanda per le sculture, commissionata dalla badessa, doña Leonor de Osorio intorno al 1523.
Fino al 1975 era nel presbiterio e copriva le finestre dell’abside centrale, poi fu smontata e collocata in un’altra posizione nella chiesa.
La sua forma è quella di un grande trittico, il cui tema è la Madonna, che mescola scultura, nella parte centrale, e pittura in quelle laterali. Gli elementi che si conservano della pala sono originali, fatta eccezione per i tre bassorilievi che occupano la parte centrale del primo piano.
Nella predella, il primo riquadro a sinistra è una scultura che raffigura l’Ultima Cena con Gli Apostoli attorno a un tavolo rettangolare su cui ci sono un pane, il piatto con l’agnello, un coltello e una coppa. Giuda, col sacchetto delle monete è in primo piano a sinistra. Giovanni è appoggiato alla destra di Gesù benedicente.
Immagini e info da:
https://es.wikipedia.org/wiki/Retablo_del_monasterio_de_Cañas
http://www.jdiezarnal.com/public/canasmonasterioretablo01.jpg
https://www.losviajesdedora.com/2017/04/visita-al-monasterio-de-santa-maria-de.html
Autore: Andrés de Melgar e Guillén de Holanda
Periodo artistico: 1523
Rilevatore: AC