SESSA AURUNCA (CE). Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo, Comunione degli Apostoli/Ultima Cena di L.Giordano, 1659 (e repliche)
La splendida cattedrale, iniziata nel XII secolo, fu completata nel XIII secolo di cui si conservano i mosaici del pavimento e dell’ambone. Nel Settecento l’interno fu riattato secondo lo stile barocco.
Nella cappella barocca del Santissimo Sacramento è conservata il dipinto a olio su tela ( 200 x 100 cm) della Comunione degli Apostoli/ Ultima Cena, capolavoro del pittore napoletano Luca Giordano (1634 – 1705).
https://www.treccani.it/enciclopedia/luca-giordano_%28Dizionario-Biografico%29/
Il dipinto è stato reso noto dal Bologna che lo ha attribuito al Giordano e datato al 1659.
Questo soggetto fu replicato dal pittore in altre due tele ora nella Galleria Pallavicini in Roma e nel Museo Nazionale di Varsavia
ROMA. Galleria Pallavicini. Comunione degli Apostoli/Ultima Cena di L. Giordano, 1659-60
Olio su tela di 47 × 63,5 cm
Opera di Luca Giordano (1634 – 1705) copia in dimensioni ridotte della tela conservata a Sessa Aurunca
Link e immagine (parte centrale):
http://catalogo.fondazionezeri.unibo.it/entry/work/53971/Giordano%20Luca%2C%20Comunione%20degli%20apostoli
POLONIA – VARSAVIA. Galleria Nazionale, Comunione degli Apostoli/Ultima Cena di L. Giordano, 1659-60
Olio su tela di 128 x 180,5 cm
Inventario numero M.Ob.665 (129374) Non esposto.
Acquistato dal Museo nel 1947
Opera di Luca Giordano (1634 – 1705) copia della tela conservata a Sessa Aurunca.
Link:
https://it.wikipedia.org/wiki/File:Giordano_Communion_of_the_Apostles.jpg (parte centrale)
Autore: Luca Giordano
Periodo artistico: 1659
Rilevatore: AC