ROMA. Collezione dell’artista, Ultima Cena di Natalia Tsarkova, 2002

 

Dipinto su tela di grandi dimensioni (220 x 150 cm) che è stato esposto nella Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Milano accanto al Cenacolo di Leonardo da Vinci; nella Basilica del Santo Padre Pio, realizzata da Renzo Piano, a San Giovanni Rotondo e in altri prestigiosi luoghi espositivi.

Una Cena innovativa nella composizione: in primo piano Cristo di spalle, ma volge il viso verso lo spettatore, accanto a lui san Giovanni. Gli altri Apostoli attorno al tavolo rettangolare, con espressioni concitate dopo l’annuncio che uno di essi tradirà Gesù.
Particolare, sullo sfondo a sinistra, una testa di donna da dietro una tenda: l’autoritratto di Natasha. Anche gli Apostoli sono ritratti di persone aristocratiche o importanti che l’artista conobbe.

 

La pittrice russa Natalia Tsarkova (nata nel 1967) nel 1995 si trasferì in Italia dove tutt’ora vive e lavora. Ritrattista di livello internazionale con committenze che spaziano dalle case regnanti all’aristocrazia, da uomini di Stato a cardinali fino ai Sommi Pontefici (ritratto ufficiale, realizzato in occasione del Giubileo del 2000 per gli 80 anni di papa Giovanni Paolo II, di papa Benedetto XVI).

 

Immagine e notizie da
http://www.nataliatsarkova.net/


Regione Lazio
Localizzazione: ROMA. Collezione dell'artista 2002
Autore: Natalia Tsarkova
Periodo artistico: 2002
Rilevatore: AC