PORTOGALLO – SANTARÉM. Museo Diocesano, Ultima Cena di G. Lopes, prima metà XVI secolo

Dipinto a olio su legno di quercia baltica.
Opera attribuita all’importante pittore rinascimentale portoghese Gregório Lopes (Lisbona, 1490 circa – 1550).
Proviene dalla Parrocchia di São João Baptista de Tomar.
Un’Ultima Cena con i dodici Apostoli attorno a un tavolo rettangolare su cui sono vari cibi; Gesù sta benedicendo il pane, mentre Giuda, a sinistra in primo piano con abito giallo, si volge verso lo spettatore. Un’architettura con una colonna fa da sfondo; a destra in altro due servitori.

 

Il “Museu Diocesano de Santarém” è un recente museo integrato nel complesso architettonico della Sé, la Cattedrale di Santarém, e nel progetto nazionale “Rota das Catedrais” (Itinerario delle Cattedrali). Installato nell’ala nord dell’antico Colégio dos Jesuítas, eretto sulle rovine dell’antico “Paço Real” (Palazzo Reale), il museo espone, oltre al patrimonio architettonico, una collezione straordinaria di opere di arte religiosa composta da centinaia di quadri, sculture e altri oggetti, dal XIII al XIX secolo, appartenente alle 111 parrocchie che costituiscono la Diocesi di Santarém.

 

 

Immagine da Wikimedia.

Link:
http://www.museudiocesanodesantarem.pt/portfolio/ultima-ceia/


Regione Estero
Localizzazione: PORTOGALLO – SANTARÉM. Museo Diocesano - Edifício do Seminário, Praça Sá da Bandeir
Autore: Gregório Lopes
Periodo artistico: prima metà XVI secolo
Rilevatore: AC