MILANO. Pinacoteca di Brera, Ultima Cena di G. Vermiglio, 1622

 

Olio su tela di 248 x 420 cm, firmato e datato 1622 da Giuseppe Vermiglio (1587 circa – 1635 circa)

Dopo le soppressione napoleoniche fu acquisita nel 1811. Già nella Quadreria dell’Arcivescovado.

Interessante ipotesi è quella di una possibile provenienza dal Convento dei Canonici Lateranensi di Novara. A conferma sarebbe la data di registrazione nell’Inventario Braidense vicina a quelle di altri dipinti provenienti dalla chiesa di Santa Maria delle Grazie degli stessi canonici.
Successivamente Vermiglio operò ancora per i Canonici, questa volta a Milano in Santa Maria della Passione.
La “Cena” potrebbe essere l’ultima opera di Vermiglio eseguita a Novara, ma anche opera di esordio a Milano, se si tiene conto di puntuali rispondenze con la tavola gaudenziana anche questa in Santa Maria della Passione; secondo Ferro (1989) infatti Vermiglio si richiamerebbe alla “Cena” milanese di Gaudenzio Ferrari (1643) vedi scheda .

 

Link:
https://catalogo.beniculturali.it/detail/HistoricOrArtisticProperty/0300158418

https://www.beni-culturali.eu/opere_d_arte/scheda/l-ultima-cena-ultima-cena-vermiglio-giuseppe-1587-post-1635-03-00158418/257138


Regione Lombardia
Localizzazione: MILANO. Pinacoteca di Brera - Via Brera, 28
Autore: Giuseppe Vermiglio
Periodo artistico: 1622
Rilevatore: AC