MILANO. Biblioteca Capitolare, Ultima Cena del “Messale Nardini”, seconda metà XIV secolo

Il Messale ambrosiano, realizzato nel 1351-1400, è composto da 283 fogli di pergamena vergati in elegante gotica libraria, con due miniature a piena pagina (Gloria di Cristo e Crocifissione) e un centinaio di altre splendide miniature di diverse misure, con figure e ornamentazioni a motivi floreali.
Due note a penna citano la data 1462 e attestano l’appartenenza del Messale all’arcivescovo card. Stefano Nardini (1420 circa – 1484) che donò il manoscritto alla cattedrale milanese nel 1468.
Numero inventario Ms. II D-2.032

Una miniatura di capolettera raffigura un’Ultima Cena con gli Apostoli attorno a una tavola rotonda su cui c’è l’agnello, dei pani, una caraffa vitrea contenente il vino. Gesù sta dando il boccone a Giuda (Vangelo di Giovanni 13.26-8).

 

Immagine da:
https://www.cultura.trentino.it/Approfondimenti/Il-menu-dell-Ultima-Cena.-Il-pane-e-il-vino

Link:
https://manus.iccu.sbn.it//opac_SchedaScheda.php?ID=270429


Regione Lombardia
Localizzazione: MILANO. Biblioteca Capitolare, Ultima Cena del “Messale Nardini”
Periodo artistico: seconda metà XIV secolo
Rilevatore: AC