LECCE. Cattedrale di Santa Maria Assunta con Ultima Cena, fine XVII secolo
Lo splendido soffitto ligneo a lacunari della Cattedrale risale al 1685 e conclude superiormente la navata centrale, il transetto e il presbiterio.
Nel soffitto sono incastonate interessanti tele, opere sei-settecentesche attribuite al pennello di Giuseppe da Brindisi oppure al più noto Carlo Rosa e alla sua bottega (1613 – 1678). Nella navata centrale vi sono tre tele con episodi della vita di Sant’Oronzo: l’apostolato con la Predicazione, l’episcopato con la Protezione dalla Peste e il Martirio.
L’incrocio del transetto con la navata centrale accoglie invece il dipinto dell’Ultima Cena.
Immagini da:
http://www.brundarte.it/2014/03/17/la-cattedrale-di-lecce-e-la-sua-piazza/
https://it.wikipedia.org/wiki/Duomo_di_Lecce
Regione
Puglia
Autore: Giuseppe da Brindisi oppure Carlo Rosa
Periodo artistico: fine XVII secolo
Rilevatore: AC