GRIGNASCO (NO). Cappella di Sant’Antonio Abate, con Ultima Cena, 1539 circa

 

Piccola cappella campestre a pianta quadrata (circa 2,50 x 2,50 m. lo spazio interno della navata) che fu probabilmente commissionata da importanti famiglie del luogo. Sicuramente edificata prima del Cinquecento per la presenza di affreschi datati 1539.

Gli affreschi, che rivestono tutto l’interno, la facciata, la parete esterna sinistra e parte della destra, sono di rilevante qualità artistica e rivelano la presenza di almeno due fasi decorative sovrapposte.
Il tema iconografico è rappresentato dalle storie della Vita e della Passione di Cristo a partire dalla Natività nell’abside e l’Adorazione dei Magi sulla parete interna sinistra, cui seguono cronologicamente l’Ultima Cena in basso sulla parete interna a destra, l’Orazione nell’orto sulla parete esterna sinistra, la Salita al Calvario nella zona alta della parete interna destra e un’ampia Crocifissione sull’arcata absidale.
All’esterno altre figure di Santi, tra cui, sui contrafforti della facciata, san Genesio con sopra la data del 1539 e sant’Antonio Abate a destra.
Gli affreschi sono attribuiti alla bottega di Angelo de Canta, attivo nel XVI secolo anche in altre chiese a Grignasco.

L’Ultima Cena ha un’impostazione tradizionale, con gli Apostoli schierati su un lato del tavolo rettangolare con al centro Cristo. Purtroppo l’umidità ha rovinato parte della scena.

 

Immagini e info da:
https://www.invalsesia.it/cappella-di-santantonio-a-grignasco/

https://www.comune.grignasco.no.it/it-it/vivere-il-comune/cosa-vedere/cappella-di-s-antonio-ca-trimpella-19160-1-dbcc1fb8c7185fc4174435392f498504

https://www.treccani.it/enciclopedia/de-canta-giovanni-angelo_(Dizionario-Biografico)/


Provincia Novara
Regione Piemonte
Localizzazione: GRIGNASCO (NO). Cappella di Sant'Antonio Abate, Frazione Casa Negri. Cà Trimpella. Via Negri 4-6
Periodo artistico: 1539 circa
Rilevatore: AC