GRAN BRETAGNA – WINDSOR. Chiesa parrocchiale di S. Giovanni battista, con Ultima Cena di Francis Cleyn, XVII secolo

 

Appeso nella Galleria Ovest della Chiesa parrocchiale di Windsor, è conservato un olio su tela opera del pittore tedesco Francis (de) Cleyn (1582 – 1658) che studiò a Roma al seguito del Parmigianino.

Nel 1660, Brian Duppa, Vescovo di Winchester e Prelato dell’Ordine della Giarrettiera donò il quadro alla Cappella di San Giorgio – la cappella del Castello reale di Windsor. Durante la Grande Ribellione si salvò perché era stato arrotolato e seppellito insieme al piatto dell’altare di San Giorgio. Qualche tempo prima del 1698 il dipinto fu “tagliato con cattiveria”, ma fortunatamente la lacerazione era sullo sfondo in alto e non danneggiò le figure; nel 1698 fu “rinfrescato e fatta per esso una nuova bella cornice”. Nel 1702, o 1707, fu mostrato al pittore Antonio Verrio e a Sir James Thornhill e ad altri esponenti della cultura dell’epoca, i quali lo apprezzarono molto e, spostato dalla cappella di Urswick, il dipinto fu appeso sopra l’altare di San Giorgio in sostituzione dell’arazzo “Nostro Signore e i suoi discepoli a Emmaus” tratto da opera di Tiziano.

Il quadro fu ripulito nel 1739 e nel 1756. Nel 1788, quando furono apportate ampie modifiche alla Cappella di San Giorgio, il dipinto fu donato da re Giorgio III alla Chiesa Parrocchiale di Windsor.  Un’immagine della vecchia Chiesa lo mostra in uso come pala d’altare dal 1788 in poi. Quando la Parrocchiale fu ristrutturata nel 1865 occupò nuovamente il posto d’onore sopra l’altare.
Intorno al 1870, quando fu aggiunta l’attuale abside arrotondata, il dipinto dovette essere rimosso e posto nella Galleria Ovest.
Nel 1913 fu pulito, restaurato e rifoderato. Nel 1959 fu nuovamente restaurato e poi ancora nel 2003.

Il dipinto presenta una accurata rappresentazione del cibo tradizionale della Pasqua come descritto in Esodo, 12. Un “agnello giovane  arrostito al fuoco con la testa, le gambe e le viscere” è centrale sulla tavola e su altri piatti sono “’il pane azzimo e le erbe amare”. Un’altra caratteristica è quella che sembra essere l’asciugamano con cui Gesù aveva lavato i piedi dei discepoli gettati sulla spalla della Sua veste azzurra. La mano del Salvatore è alzata in segno di benedizione.

Immagine e notizie da Wikimedia e da:
http://numberonelondon.net/2016/02/post-tour-windsor-st-johns-church/

http://www.windsorparishchurch.org.uk/painting/index.php

http://4.bp.blogspot.com/-K9PyTHHOjHo/Vc-boDojrJI/AAAAAAAAtXA/s7SDS6bfKKg/s1600/windsor.2%2B019.JPG

http://www.oldwindsorchurch.org.uk/History.html


Regione Estero
Localizzazione: GRAN BRETAGNA – WINDSOR. Chiesa parrocchiale di S. Giovanni battista
Autore: Francis Cleyn
Periodo artistico: XVII secolo
Rilevatore: AC