FRANCIA – PARIGI. Museo delle Arti Decorative, Ultima Cena, 1380-90
Tempera a fondo oro su pannelli di legno.
Inventario numero PE 136-141. Proviene dalla collezione di Émile Peyre
L’Ultima Cena fa parte di un polittico smembrato raffigurante “Episodi della vita della Vergine e di Cristo”, dipinto ad Amburgo nel 1380-90 circa, dal maestro Bertram di Minden, attivo dal 1367 al 1415.
Sono sei pannelli che raffigurano: Annunciazione, Visitazione, Presentazione al Tempio, Entrata in Gerusalemme, Lavanda dei piedi e Ultima Cena.
Tipico del Gotico internazionale sono le figure sinuose ed eleganti, la morbidezza dei drappeggi, la presenza di dettagli pittoreschi.
Di alcuni Apostoli è raffigurata solo una parte dell’aureola sullo sfondo. Gesù sta porgendo il boccone a Giuda, secondo un’iconografia tradizionale. Sulla tavola sembra esserci un pollo invece del tradizionale agnello.
Autore: Bertram di Minden
Periodo artistico: 1380-90
Rilevatore: AC