FRANCIA – ISOLA DI LÉRINS. Abbazia, refettorio con Ultima Cena di H. Pinta, 1900

 

Affresco sulla parete di fondo del refettorio dei monaci, firmato “Pinta”: Henri Louis Marius Pinta; Marsiglia, 1856 – Parigi, 1944; pittore francese specializzato in pittura religiosa.

Il monastero e l’abbazia di Lérins/Lerino sono situati sull’isola di Sant’Onorato nell’arcipelago di Lerino, di fronte a Cannes. Il primo monastero fu fondato da sant’Onorato di Arles, verso il 400-410. Gli edifici attualmente esistenti sono stati costruiti tra l’XI e il XIV secolo. Degli altri edifici conventuali del XII-XIII secolo rimangono: il chiostro, la sala capitolare e il refettorio. Il monastero ebbe una storia travagliata, con tre fondazioni e cambiamenti di regole monastiche; attualmente ospita una comunità di monaci cistercensi.

 

 

Bibliografia:
Jolly A.; Kinossian Y. et alii, L’île monastique de Lérins (Ve -XXe siècle); Cepam, Umr 7264, Cnrs, Université Côte d’Azur; Département des Alpes-Maritimes, Nice; Éditions Snoeck, Gand; 2017

 

 

 

Immagini e notizie da:
https://olivierbauer.org/alimentation-et-spiritualite/la-cene/epoque-contemporaine/

http://www.cannes-ilesdelerins.com/fr/saint-honorat/

http://expos-historiques.cannes.com/arkotheque/


Regione Estero
Localizzazione: FRANCIA – ISOLA DI LÉRINS. Abbazia
Autore: Henri Pinta
Periodo artistico: 1900
Rilevatore: AC