FIRENZE. Complesso di Sant’Apollonia, con Ultima Cena nel comunicatoio delle monache

ULTIMA CENA, affresco di Bernardino Poccetti, 1611

La struttura è un ex-complesso monastico del centro storico di Firenze, appartenuto alle monache di clausura camaldolesi del convento di Sant’Apollonia, fondato nel 1339.
Dopo la soppressione definitiva del monastero nel 1866, la struttura è stata adibita a uso civile. Il Complesso di Sant’Apollonia comprende, tra gli altri edifici, l’ex-chiesa e cappella, trasformate in auditorium e sala conferenze; il Museo del Cenacolo di Sant’Apollonia; l’ingresso al chiostro dove ha sede la mensa studenti dell’Università di Firenze.

Nel “comunicatoio” delle monache fu affrescata dal pittore fiorentino Bernardino Poccetti/Pocetti, pseudonimo di Bernardo Barbatelli (1548 – 1616) una parete con al centro l’ULTIMA CENA, ai lati due Sante. Nella lunetta e sotto la Cena vi sono figure di angeli.

Immagine da Wikimedia Commons


Regione Toscana
Localizzazione: FIRENZE. Complesso di Sant'Apollonia - Comunicatoio delle monache
Autore: Bernardino Poccetti
Periodo artistico: 1611
Rilevatore: AC