CREMONA. Cattedrale Santa Maria Assunta, Ultima Cena di G. Campi
Ultima Cena, olio su tela di Giulio Campi (1502 – 1572), 1569
L’opera, datata e firmata, si trova nella cappella del SS.Sacramento o del Corpo di Cristo, seconda campata lato nord.
La Cappella in realtà narra la vicenda di Maria Maddalena: la figura della donna, con gli stessi abiti e tratti del viso simili nelle varie opere, costituisce il fil rouge che lega opere anche temporalmente distanti tra di loro come le tele di Giulio Campi raffiguranti “Maddalena ai piedi di Gesù” del 1569 e “L’Ultima Cena” dell’anno precedente e “l’Apparizione di Cristo alla Maddalena” di Giovanni Angelo Borroni del 1750. La figura di san Giovanni, appoggiato al Cristo ha le sembianze della Maddalena.
Il duomo sorse nel XII secolo, per la storia:
https://it.wikipedia.org/wiki/Duomo_di_Cremona
Info e immagine da
https://www.cattedraledicremona.it/opera/ultima-cena/
Altre immagini da
https://cremonamisteriosa.blogspot.com/2012/11/un-priore-di-sion-in-cattedrale.html?m=1
Autore: Giulio Campi
Periodo artistico: 1569
Rilevatore: AC