CONFEDERAZIONE ELVETICA – LUGANO. Chiesa di Santa Maria degli Angeli, con Ultima Cena di B. Luini

Ultima Cena, affresco strappato, di Bernardino Luini, 1519

La chiesa di Santa Maria degli Angioli/Angeli costruita tra gli anni 1499 e 1500, era un tempo inglobata nel convento dei Padri minori osservanti di San Francesco, fondato nel 1490, passato poi dal 1602 ai Padri riformati della provincia di Milano. L’interno la chiesa custodisce uno dei grandi capolavori del primo Rinascimento: l’affresco della Passione e della Crocifissione, opera del discepolo di Leonardo, Bernardino Luini.

Un altro dipinto del Luini, raffigurante l’Ultima Cena, si trova sulla parete sinistra della navata, è un affresco strappato che in origine era nell’antico refettorio del convento che fu distrutto nella seconda metà del XIX secolo.
I raggruppamenti a tre degli Apostoli, derivati dal cenacolo leonardesco, sono qui enfatizzati in quanto l’affresco è stato diviso in tre riquadri di cui i due laterali contengono tre figure ciascuno.

Notizie e immagine da
https://www.ticinotopten.ch/it/monumenti/chiesa-santa-maria-degli-angioli-lugano


Regione Estero
Localizzazione: CONFEDERAZIONE ELVETICA – LUGANO. Chiesa di Santa Maria degli Angeli
Autore: Bernardino Luini
Periodo artistico: 1519
Rilevatore: AC