ALA (TN) frazione Pilcante. Chiesa di San Martino, con Ultima Cena

Comunione degli apostoli (ULTIMA CENA), olio su tela del 1796 del pittore veronese Luigi Amistani (1743 – ?)
Il quadro è inserito in una delle due riquadrature della prima campata.

L’antica chiesa di San Martino viene menzionata per la prima volta nel testamento di Guglielmo Castelbarco del 13 agosto 1319.
Per ottemperare ad un voto fatto dalla popolazione di Pilcante, tra il 1735 e il 1736 la chiesa medievale, che presentava un portico esterno, un campanile e la sacrestia, viene ampliata con l’aggiunta di una cappella dedicata alla Vergine del Rosario. Tra il 1735 e il 1742 la chiesa medievale fu ulteriormente ampliata con l’aggiunta di due cappelle collocate probabilmente di fronte a quella del Rosario.
Nel 1742 la parrocchia di San Martino richiede alla curia di Verona il permesso di riedificare la chiesa. La fabbrica medievale fu interamente abbattuta, fatto salvo solo il presbiterio. Il progetto di rifacimento venne affidato all’architetto lombardo Bernardo Tacchi il Vecchio.

Immagine tratta da
https://www.cultura.trentino.it/layout/set/print/Appuntamenti/Ultime-cene-dipinte5


Regione Trentino-Alto-Adige
Localizzazione: ALA (TN) frazione Pilcante. Chiesa di San Martino
Autore: Luigi Amistani (1743 - ?)
Periodo artistico: 1796
Rilevatore: AC