MATELICA (MC). Chiesa di San Francesco, pala di M. Palmezzano

Ultima Cena, nella pala (471 x 295 cm) di M. Palmezzano, 1501

La pala d’altare, detta “Pala Palmezzano”, raffigura: al centro, Madonna con Bambino in trono tra san Francesco d’Assisi e santa Caterina d’Alessandria; nel pilastrino di sinistra (dall’alto in basso) i santi Girolamo, Antonio di Padova e Filippa Mareri; in quello di destra, i santi Bernardino da Siena, Sebastiano e Chiara d’Assisi. Nella lunetta, Pietà con i santi Giovanni Evangelista, Maria Maddalena e Ludovico di Tolosa.
Nella predella, cinque riquadri raffigurano, da sinistra, sant’Adriano Martirio dei frati francescani in Marocco; Ultima Cena, san Francesco d’Assisi riceve le stimmate, San Bonaventura.
La tavola è firmata da Marco Palmezzano (1459 – 1539) e datata al 1501

 

 

L’opera era collocata sull’altare della seconda cappella a destra.
Dopo il terremoto del 1997, la Chiesa era stata restaurata e riaperta al pubblico nel 2016, soltanto pochi mesi prima della scossa del 24 agosto che la danneggiò gravemente. Le opere d’arte sono state messe in sicurezza o spostate in altra sede. La Chiesa è tuttora inagibile.

 

Immagini da
https://museofrancescanovirtuale.blogspot.com/2016/11/san-francesco-e-alcuni-santi.html
http://catalogo.fondazionezeri.unibo.it/ (particolare Ultima Cena)


Regione Marche
Localizzazione: MATELICA (MC). Chiesa di San Francesco
Autore: Marco Palmezzano (1459 - 1539)
Periodo artistico: 1501
Rilevatore: AC