FRANCIA – PLOUGASTEL-DAOULAS. Calvario con scultura di Ultima Cena
La costruzione di questo monumento è legata all’epidemia di peste del 1598 che decimò quasi un terzo degli abitanti della penisola bretone. Scritte scolpite sul monumento confermano che l’opera fu eretta tra il 1602 e il 1604.
Durante i bombardamenti del 1844, il Calvario subì gravi danni, ma furono gli stessi statunitensi, in particolare grazie all’interesse del soldato John Davis Skilton, che era curatore del Washington Museum, ad occuparsi del restauro del monumento.
Il calvario si erge su uno zoccolo in pietra gialla e si compone di 171 figure scolpite in kersantite, lo scuro granito bretone, che raffigurano scene della Vita di Cristo disposte su due registri.
La struttura e alcune scene hanno qualche somiglianza col Calvario di Guimiliau (scheda)
Dieci Apostoli sono dietro la tavola, a sinistra un altro e a destra Giuda con la borsa del denaro.
Immagini e notizie da
http://tawaki.blogspot.com/2012/08/calvario-de-plougastel.html
http://www.7calvaires.fr/en/plougastel/
https://it.wikipedia.org/wiki/Calvario_di_Plougastel-Daoulas
Periodo artistico: 1602 -1604
Rilevatore: AC