FORLI’ (FC). Musei di San Domenico – Pinacoteca Civica, Trittico con Ultima Cena
TRITTICO CON ULTIMA CENA, tempera su tavola, (58.5 x 38.5 cm), opera di un ignoto pittore veneto-romagnolo del sec. XIV, 1320 – 1330
I Musei di San Domenico devono il nome a un convento domenicano risalente al XIII secolo. Il complesso museale è formato da più edifici; il Trittico è esposto nella sala 1 della Pinacoteca civica.
Il trittico raffigura nella tavola centrale, in alto la Cena degli Apostoli o Ultima Cena; in basso, la Madonna col Bambino e i santi Pietro e Francesco. Sugli sportelli rispettivamente: a destra in alto san Francesco che riceve le stimmate, in basso due Santi in piedi; a sinistra in alto Deposizione, in basso Cristo al Limbo.
Il tavolo è rettangolare e Cristo è seduto all’estremità sinistra.
Immagini e informazioni da:
https://bbcc.ibc.regione.emilia-romagna.it/pater/loadcard.do?id_card=58160
http://www.cultura.comune.forli.fc.it/servizi/menu/dinamica.aspx?idArea=17262&idCat=17266&ID=17400
Autore: ignoto pittore veneto-romagnolo del sec. XIV
Periodo artistico: 1320 – 1330
Rilevatore: AC