CONFEDERAZIONE ELVETICA – ZILLIS-REISCHEN. Chiesa di San Martino, con Ultima Cena, XII secolo

 

La chiesa di San Martino è un luogo di culto evangelico situato nel villaggio di Zillis (comune di Zillis-Reischen nel Cantone dei Grigioni), che sorge sopra una più antica del VI secolo e viene citata una prima volta come ecclesia plebeia in un documento dell’anno 831. L’attuale chiesa è del XII secolo; l’abside poligonale, invece, venne costruita nel XIV secolo.

Notevole è il soffitto piano della navata che fu dipinto tra il 1109 e il 1114.
Con una superficie di 17 metri per 9, trova confronti in Europa con pochissimi altri soffitti medievali lignei dipinti (nella Chiesa di San Michele di Hildesheim in Germania, circa 1200; nella Cattedrale di Peterborough in Gran Bretagna, circa 1230-40; nella Vecchia Chiesa di Dädesjö nel comune di Växjö in Svezia, circa 1260; nella Vecchia Chiesa di Södra Råda nel comune di Gullspång in svezia, circa 1328, distrutta da un incendio nel 2001, vedi scheda).

Secondo lo storico Erwin Pöschel il maestro che operò a Zillis fu un certo Lopicino, di cui si registra la morte nella chiesa di Coira. Il soffitto è formato da 153 pannelli, ognuno è costituito da tre tavolette, di legno di cirmolo o di abete lavorato con l’ascia, e la faccia inferiore, liscia, è ricoperta da uno strato di gesso come fondo per i dipinti.
Le zone periferiche, ovvero il ciclo esterno suddiviso in 48 pannelli, rappresentano i mari popolati da esseri fantastici, mentre negli angoli sono raffigurati i quattro Venti. Nelle zone centrali, nel ciclo interno suddiviso in 105 pannelli, viene narrata la vita di Gesù fino all’Incoronazione di spine, e il soffitto è completato da sette tavole che narrano la leggenda di san Martino.

Anche l’Ultima Cena si trova raffigurata su questo splendido soffitto, ma in due pannelli che però contengono solo tre Apostoli ciascuno. Sicuramente è un Cenacolo perché i pannelli seguono la vicenda della Passione di Cristo: dopo quello della Lavanda dei piedi ci sono i tre Apostoli a tavola, poi Gesù con Giovanni appoggiato al suo petto e con altri due Apostoli ai lati, segue la raffigurazione dell’Orazione nell’orto.

Immagini da:
https://www.romanes.com/Suisse/Zillis/Saint_Martin_de_Zillis_en.html

Link:
https://it.wikipedia.org/wiki/Chiesa_di_San_Martino_(Zillis-Reischen)


Regione Estero
Localizzazione: CONFEDERAZIONE ELVETICA – ZILLIS-REISCHEN. Chiesa di San Martino
Autore: Lopicino
Periodo artistico: XII secolo