CONFEDERAZIONE ELVETICA – ROVEREDO (Grigioni). Chiesa di San Giulio, con Ultima Cena

Affresco staccato dall’oratorio di San Fedele, XVI secolo

Situata nella frazione San Fedele di Rovereto vi era l’ORATORIO DI SAN FEDELE, citato nel 1419, ampliato nel 1630, sconsacrato nel 1912 e spogliato degli arredi, dopo un lungo periodo d’abbandono è diventato un laboratorio di restauro della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana. Sulla facciata, un portale ad arco a tutto sesto e alcune tracce di graffiti imitanti delle aperture ovali.
Sulla parete destra della navata vi erano i resti di un’Ultima cena, con influssi leonardeschi; il dipinto (1540-1550 ca.), staccato nel 1937, si trova ora nel coro della Chiesa di San Giulio.
Probabilmente l’ignoto pittore finì l’affresco prima dei lavori di ricostruzione del tempio conclusi nell’anno – inciso sul portone – 1543.

Bibliografia e immagine da
Zendralli, A.M., Le Chiese di Roveredo di Mesolcina, Quaderni grigionitaliani, n° 11, 1941-1942, heft 3, pp. 235 -237. Reperibile in
http://doi.org/10.5169/seals-12699


Regione Estero
Localizzazione: CONFEDERAZIONE ELVETICA – ROVEREDO (Grigioni). Chiesa di San Giulio
Rilevatore: AC