CONEGLIANO (TV). Chiesa di Sant’Antonio di Padova, Ultima Cena, 1590

Nel refettorio dell’ex convento dei Cappuccini, l’olio su tela di 163 x 245 cm.
Opera attribuita a Jacopo Negretti detto Palma il Giovane (Venezia 1548 circa – 1628) vedi (1).
Oggi da alcuni attribuita invece al veronese Pietro Bernardi ( ? – 1623) vedi (2).

Il dipinto può identificarsi con il quadro con la cena di N.S.G.C. elencato dal padre guardiano Giovanni Antonio da Treviso per F.M. Malvolti nel 1773 ed esistente nel refettorio dell’antico convento dei Cappuccini. Oggi il convento è presso la chiesa novecentesca intitolata S. Antonio di Padova.

Gli Apostoli sono seduti a un tavolo rettangolare, Cristo è al centro e dietro di lui un drappo rosso appeso.  Ai lati, due giovani servitori.

 

La chiesa fu edificata nel 1943, su progetto dell’ing. Giovanni Morassutti, nei pressi dell’antico Convento dei Cappuccini (soppresso nel 1810 dai decreti napoleonici) che sorgeva dove oggi si trova l’ospedale civile. I Cappuccini arrivano a Conegliano nel 1593.  Vi ritornano nel 1929 dopo un periodo di assenza. Successivamente alla Chiesta fu edificato il nuovo convento. Nel corso degli anni collezionarono numerose opere d’arte, disperse a causa delle soppressioni e solo alcune opere furono restituite e collocate nella nuova struttura, come l’Ultima Cena (1590).

 

Link:
(1) https://catalogo.beniculturali.it/detail/HistoricOrArtisticProperty/0500038761

(2) http://www.anaconegliano.it/luoghi/sant-antonio.htm


Regione Veneto
Localizzazione: CONEGLIANO (TV). Chiesa di Sant'Antonio di Padova
Autore: Palma il Giovane oppure Pietro Bernardi
Periodo artistico: 1590
Rilevatore: AC