BOLOGNA. Pinacoteca Nazionale, Ultima Cena e Santi di Vitale da Bologna
Affresco trasportato su tela, 211 x 937 cm.
Anticamente ornava una delle pareti del Refettorio Nuovo presso il convento di San Francesco, dove sappiamo che Vitale (Bologna, documentato dal 1330 – ante 1361) fu operoso a partire dal 1330.
I richiami alla più antica pittura giottesco-riminese potrebbero alludere a una datazione precoce, ancora nel corso del quarto decennio.
Raffigura l’Ultima Cena e le figure dei santi: Caterina, Ludovico di Tolosa, Antonio da Padova e Raffaele Arcangelo.
Proviene dal Convento di San Francesco, refettorio Nuovo.
Fondazione Federico Zeri – Università di Bologna, catalogo online – www.catalogo.fondazionezeri.unibo.it
Regione
Emilia-Romagna
Autore: Vitale da Bologna
Periodo artistico: XIV sec., prima del 1340
Data ultima verifica: 12/09/2020
Rilevatore: Feliciano Della Mora