ASSISI (Pg). Ferruccio Ferrazzi, Ultima cena.
L’artista romano Ferruccio Ferrazzi (1891-1978) torna alla tradizione, con rimandi alle figure della grande tavola della Maestà di Duccio di Buoninsegna, sul cui retro è rappresentata la vita di Gesù a episodi.
Regione
Umbria
Autore: Ferruccio Ferrazzi
Periodo artistico: XX sec.
Note storiche:
Opera del 1955-1956, olio su tela, acquisizione 1956 della Pro Civitate Museum.
Illustrazione opera: La scena dell’ Ultima cena, con originalità, è vista di lato: a capotavola il Cristo, che Giovanni abbraccia con tutto il suo corpo, spezza il pane, mentre di fianco Giuda, coprendosi gli occhi con una mano mette l’altra nel piatto, assistito da un nero demonio, che già si è impossessato di lui.
Gli apostoli sono interdetti uno, precedendo gli altri, è già in fuga.
Una narrazione realistica in uno stile moderno con i personaggi in abiti borghesi, a eccezione di Gesù e di Giovanni avvolti in lunghe vesti, e solo un basso muro che separa la tavolata da un giardino quasi nero che allude alla notte del Getzemani.
Data ultima verifica: 02/11/2011 00:00
Rilevatore: Feliciano Della Mora