SPAGNA – ÉVORA. Museu Nacional, Ultima Cena di D. Vogado, XVII secolo

 

Olio su legno di 110 x 170 cm, dipinto da di Diogo Vogado (? – 1652).
Inventario numero ME 853

In questa Ultima Cena, Gesù, al centro, e i dodici Apostoli sono seduti intorno a un tavolo rettangolare. Giuda è identificato dalla borsa dei soldi. In primo piano, al centro, un vaso dorato.
Le posture di tutte le figure sono rigide e convenzionali, con una certa sproporzione tra le diverse parti del corpo e i volti piuttosto allungati. La gamma cromatica è varia, il disegno è rigido e molto marcato.

Il dipinto apparteneva al Convento di Santo António (dei frati Cappuccini) di Évora, entrò nella Biblioteca Pubblica di Évora (BPE) il 26 agosto 1840 (Espanca, 1949) (insieme ad altri tre pannelli, ME 793, ME 4469, ME 4465) dove nel 1890 aveva numero di inventario 372. Il 1 marzo 1915, la collezione BPE fu trasferita al Museu de Évora. Il documento che ne identifica la provenienza è l’elenco manoscritto di Joaquim Heliodoro da Cunha Rivara, BPEcod. CX/2-18, fl 35, che recita: “Pannelli che provenivano dal Convento di Santo Antonio (Capuchos) il 26 agosto1840. 1 A Coena Domini altezza 38 1/2 pollici, larghezza 60 pollici In legno”.

 

Immagine e notizie da:
http://www.matriznet.dgpc.pt/MatrizNet/Objectos/ObjectosConsultar.aspx?IdReg=17629


Regione Estero
Localizzazione: SPAGNA – ÉVORA. Museu Nacional Frei Manuel do Cenáculo, Largo do Conde de Vila Flor
Autore: Diogo Vogado
Periodo artistico: XVII secolo
Rilevatore: AC