Le immagini che illustrano i lavori ora in corso al Cenacolo Vinciano, e in particolare le indagini diagnostiche con tecnica a luce radente sui due dipinti presenti nell’ambiente. Il grande fascino dell’Ultima Cena di Leonardo, la Crocifissione di Donato Montorfano, gli ambienti del Chiostro dei Morti e tutto il complesso di Santa Maria delle Grazie vivono grazie al video condiviso sul canale YouTube del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo all’indirizzo
https://www.youtube.com/watch?v=xq-gf2w48g0
Il primo a essere interessato è l’affresco raffigurante la Crocifissione di Donato Montorfano conclusa nel 1495, probabilmente quando Leonardo da Vinci cominciava a intraprendere la sua opera.
Poi sarà il turno dell’Ultima Cena, dipinto realizzato con colori a tempera, a olio e lacche per restituire pienamente il lustro, ossia la differente reazione delle diverse superfici alla luce. Spazio è anche dedicato al Chiostro dei Morti, ricostruito dopo la totale distruzione avvenuta nella Seconda Guerra Mondiale, un luogo un tempo vestito di colori grazie al ciclo di dipinti oggi purtroppo perduti.
Rilevatore: Feliciano Della Mora