Nome dato al capo di una bottega che produsse un gruppo di lavori per la cattedrale di Naumburg intorno al 1240, generalmente considerati come i più fini lavori della scultura *gotica in Germania.
Egli si formò nella Francia settentrionale (nel 1225-35 ad Amiens e probabilmente a Reims e a Chartres).
Dal 1249 il maestro lavorò alla scultura del coro occidentale del duomo di Naumburg. Le grandi statue di arenaria ed i suoi rilievi sono considerati fra i più alti esiti della scultura del Medioevo.
Regione
Estero
Autore: Maestro di Naumburg
Periodo artistico: 1249
Data ultima verifica: 26/08/2020
Rilevatore: Feliciano Della Mora